A
Signora Xxxxxxxxx Xxxx
Associazione “Xx xxxxx xxxx xxxxxxx”
Scuola del Vallone
00000 Xxxx-Xxxxxxx
Signora Presidente,
Cara amica.
Scrivo oggi per darti alcune notizie sul lavoro informatico che mi hai dato: l’aggiunta della crittografia SSL sul sito web dell’associazione.
Mi dispiace ammetterlo, ma non ci sono riuscito. Però, conosco abbastanza bene questo problema. Ho già fatto un lavoro del genere, con successo, su altri due siti web.
Ho fatto tante prove, per ore e ore, molte impostazioni… per niente.
Il server scrive che tutto è a posto, che il certificato è ben registrato, posso vedere tutte le informazioni: il numero, le date di validità… e quando vado sul sito web, vedo sempre “sito web non sicuro”.
Secondo me, c’è una spiegazione. Io non sono un professionista. Ho un indirizzo IP permanente, ma non è il mio. È l’indirizzo del provider di servizi Internet. Non ho la possibilità di scrivere questo indirizzo, che non è il mio, sull’abbonamento SSL. Ho potuto solo scrivere
www.xxxxxxxxxx.net. E questo è un problema. Quando un utente digita
www.xxxxxxxxxx.net è gestito verso un router che vede che il nome è sicuro e lo reindirizza, al suo turno, verso il mio indirizzo IP, totalmente sconosciuto. Non rifiuta il collegamento, ma avvia una connessione insicura.
Così ho deciso di rinunciare. Dall’inizio, lo scopo non era proprio importante. Avere un sito web sicuro servirebbe solo a rassicurare due o tre scuole spavent
ate, ma non importa. I colleghi saranno in grado di prenotare i libri a casa.
Oltre alle ore di lavoro, ho speso parecchi soldi per ottenere due abbonamenti obbligatori per avere il famoso certificato. Capisco bene che l’associazione non potrà rimborsarmi. Sarebbe un po’ difficile spiegare ai membri che hanno pagato per nulla. Allora, pagherò io, ma non ho voglia di proseguire.
Ho creato gratuitamente il sito web dell’associazione, perché mi è piaciuto.
L'ho messo sul mio server gratuitamente, perché c’è già il mio e non mi costa di più di averne due sullo stesso materiale.
Ma non voglio più pagare per lavorare gratuitamente. Ad esempio, non voglio pagare per avere un indirizzo IP di professionista. Non conosco il prezzo, suppongo che sia alto e non possa nemmeno essere pagato con i soldi dei membri dell’associazione.
Spero di non averti delusa troppo. Ti assicuro che mi sono impegnato molto.
Ti porgo i miei più cordiali saluti.
Questa pagina è stata modificata il 27.07.2022.